Guida pratica sul sovraindebitamento legge n. 3/2012", realizzato dalla Commissione di Studio UNGDCEC "Gli organismi di composizione della crisi" presieduta dal Dott. Giulio Pennisi
Un pratico tool completamente gratuito per calcolare il contributo a fondo perduto e l'ammontare del credito di imposta sui canoni di locazione per le imprese previsti dagli artt. 25 e 28 del D.L. 34 del 19 maggio 2020. Versione 2.0 Corretto BUG nel calcolo del contributo alle persone fisiche.
File elaborato da: Dr.ssa Roberta Celentano
Pubblichiamo le slides illustrative della lezione del Dr. Giulio Pennisi al corso di formazione per i gestori della crisi da sovraindebitamento tenutasi presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti in Roma il 03 luglio 2020
Con ordinanza numero 15 del 13 marzo 2020, la Regione Campania, stringe la morsa sul rispetto degli obblighi del DPCM Restate a casa. Chiunque non fornisca chiaro motivo per l'allontanamento, oltre le sanzioni penali comminate, dovrà rispettare un periodo di quarantena obbligata di 14 giorni.
In allegato il modello di autocertificazione completamente editabile ed aggiornato alla versione 23.03.2020
In allegato il modulo liberamente scaricabile per richiedere agli istituti finanziari la sospensione dai pagamenti fino al 30.09.2020
Il testo del DPCM che disciplina l'inizio della fase 2 del 04 maggio 2020. Negli allegati i protocolli e le prescrizioni da adottare per il contrasto al contagio.
Slide della lezione del Dr. Giulio Pennisi tenuta il 03 luglio 2020 al Corso di formazione per i gestori della crisi da sovraindebitamento organizzato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili